GRUPPO NATURALISTI STAZZANO
GRUPPO NATURALISTI STAZZANO
Domenica 17/07/2022
Il lavoro del centro inanellamento : studio delle migrazioni
In concomitanza della cattura che si terrà al centro inanellamento "Fabrizio Silvano"
Siete invitati per una giornata di approndimento sul lavoro del centro presieduto da Silvio Varagnolo
andremo ad ispezionare le reti posizionate per le catture dell'avifauna e altre attività.
Ritrovo a Villa Gardella "STAZZANO" alle ore 7,30 - arrivo al centro inanellamento ore 8,00 circa
le reti verranno rimosse alle ore 11,30 circa.
Mercoledì 06/07/2022
Alla scoperta del mondo delle FALENE
Ritrovo alle 19,15 presso l'ingresso del Museo Civico di Stazzano.
Destinazione : Ambiente Scrivia SIC ZPS in prossimità del centro inanellamento"Fabrizio Silvano"
raggiungibile da località Guacciorna.
Partenza per il rientro prevista per le ore 23,30 circa.
Serata dedicata alla scoperta ed alla conoscenza delle falene
condotta da Carlo Cabella , entomologo e direttore del Museo Civico di Stazzano.
Sarà approntato un telo con luce per attirare gli insetti.
Riconoscimento e spiegazioni in loco della loro vita e abitudini .
"CENA AL SACCO"
PS: si consiglia lampada frontale.
Vi aspettiamo numerosi.
Domenica 22/06/2022
Escursione “sulle tracce del lupo” alla ricerca di segni di presenza nella zona tra Sarizzola e le Torri di Sant’Alosio,con spiegazioni storiche di Eraldo Canegallo. Il percorso si concluderà all’Azienda Agricola Terre di Sarizzola con degustazione dei prodotti locali.
Domenica 22/05/ 2022
Escursione naturalistica "Stazzano" dedicata in particolare alle osservazioni botaniche
Degustazione presso la Cascina Boschetto di Stazzano