COOKYE    &   POLICY

https://www.iubenda.com/privacy-policy/13032417/cookie-policy

TERMS    &   CONDITIONS
https://www.iubenda.com/terms-and-conditions/13032417

 

PRIVACY  &  POLICY

https://www.iubenda.com/privacy-policy/13032417

GRUPPO NATURALISTI STAZZANO

086cbdf0e32c1ceda4c79fef581629513b563bdf

Gruppo-Naturalisti-Stazzano

Conditions legal policyPrivacy Cookie policy

c7d53fbf8ec7c07f4a197ef67047f057774623d8

GRUPPO NATURALISTI STAZZANO

086cbdf0e32c1ceda4c79fef581629513b563bdf
3e2c6107de1bd5066130dd2d26b1c27484038a7a

Programma 2023

181f559139b612a840dc30db184c1cd9be155f82

 

MARZO :

 

26/03/2023Escursione “Sulle tracce del Lupo” Itinerario : Cuquello - Malvino - Giusolana - Cuquello.

 

Ritrovo ore 08.00 presso parcheggio antistante Museo Civico di Storia Naturale di Villa Gardella – Stazzano

 

APRILE :

 

16/04/2023 Escursione “ Osservazioni sulla flora e fauna locali ”

 

Itinerario: Sarizzola - Sant’Alosio - Sarizzola”

 

Ritrovo ore 08.00 presso parcheggio antistante Museo Civico di Storia Naturale di Villa Gardella - Stazzano, in alternativa per chi desidera recarsi direttamente a Sarizzola ore 08.30 presso Chiesa di Sarizzola.

 

Possibilità di degustare salumi e vini tipici locali presso lo spaccio dell’Azienda Agricola “Terre di Sarizzola”

 

MAGGIO :

 

26/05/2023 ore 21.00 Presentazione “ Le piante spontanee utilizzabili in cucina” presso la sede del Museo Civico di Storia Naturale di Villa Gardella - Stazzano .

 

La serata sarà propedeutica ad una successiva uscita pratica in campo.

 

Relatore: Carlo Fortunato autore del libro “ Le erbacce nel piatto. Dall’antipasto all’ammazzacaffè “

 

28/05/2023 Uscita sul campo (dintorni di Stazzano) “ Alla ricerca delle piante spontanee utilizzabili in cucina “ Riconoscimento delle specie botaniche edibili.

 

Itinerario da definire.

 

Ritrovo ore 08.30 presso parcheggio antistante Museo Civico di Storia Naturale di Villa Gardella - Stazzano –

 

GIUGNO :

 

04/06/2023 Passeggiata “ Lungo le sponde del Torrente Scrivia “ dal Comune di Cassano Spinola al Centro di inanellamento Provinciale “ Silvano Fabrizio “ in Comune di Villalvernia e ritorno.

 

Ritrovo ore 07.30 presso parcheggio antistante Museo Civico di Storia Naturale di Villa Gardella - Stazzano rientro in tarda mattinata.

 

18/06/2023 Gita ( in autobus) presso il “ Centro Cicogne e Anatidi “ di Racconigi (CN) ed eventuale visita al Castello Reale.

 

Quota di partecipazione ed orari da definire.

 

Possibilità di pranzare presso struttura presente in loco.

 

25/06/2023 Escursione in Alta Val Borbera “ Alla scoperta della flora spontanea e dei lepidotteri “

 

Itinerario: Vegni - Carrega L/re Loc. Baita e ritorno. Durata tutto il giorno con pranzo al sacco.

 

Ritrovo: ore 08.00 Stazzano. Parcheggio antistante sede Museo di Villa Gardella

 

SETTEMBRE :

 

10/09/2023 Camminata presso l’area Archeologica - naturalistica Guardamonte - Gremiasco.

 

Possibilità di pranzare presso Agriturismo presente in loco.

 

Ritrovo: ore 08.00 Stazzano. Parcheggio antistante sede Museo di Villa Gardella

 

24/09/2023 Gita ( in autobus ) presso l’Oasi di Sant’Alessio. Parco zoologico sorto in area naturale protetta privata situata in Comune di Sant’Alessio con Vialone (PV).

 

Quote di partecipazione da definire

 

Ritrovo: ore 08.00 Stazzano. Parcheggio antistante sede Museo di Villa Gardella

 

Possibilità di usufruire delle aree di ristoro presenti nel parco.

 

Le gite con autobus sono subordinate al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e prevedono la prenotazione obbligatoria ed il versamento di una caparra a copertura dell’impegno di spesa previsto.

 

Di volta in volta gli eventi saranno confermati e specificati nel dettaglio.

 

IMPORTANTE :

 

Gli eventi sopra riportati sono riservati ai Soci G.N.S. ed alle persone dagli stessi invitate con le modalità già specificate nel Gruppo Naturalisti Stazzano di Wats-app. Coloro che non sono soci, od invitati da questi ultimi, ma che desiderino partecipare alle iniziative proposte sono pregati di contattare preventivamente i responsabili; resta inteso che saranno tenuti a tesserarsi prima di poter prendere parte a qualsivoglia attività. A tale riguardo sarà sempre possibile sottoscrivere la tessera in tempo reale sul luogo designato per il ritrovo. Ricordo che l’importo fissato per il 2023 è di euro 20.00 (venti/00) ed è valido per l’anno solare.

 

Per informazioni:

 

 -  CONTATTACI al nostro indirizzo MAIL

 

 -  Oppure contattare

 

 -  Silvio Piella 345/8159215

 

 -  Silvio Varagnolo 371/4279440

 

Il Presidente del G.N.S.

 

Silvio Varagnolo

Gruppo-Naturalisti-Stazzano

Conditions legal policyPrivacy Cookie policy